Pagine

domenica 14 marzo 2010

La bandiera italiana




Il Tricolore diventa , a partire dal 14 marzo 1861 , la bandiera del Regno d'Italia, anche se la legge che definisce la forma esatta della bandiera arriverà solo nel 1923. Con essa si sancì che la Bandiera Nazionale è quella con lo stemma della Casa Savoia, mentre la Bandiera di Stato è quella con lo stemma sormontato dalla Corona.

5 commenti:

  1. ciao m marina , ma perche in questo momento nel blog non ci sei ?? io ho scritto una storiella un po paurosa , ma per me nn lo è . sappi che se sei un po arrabbiata con noi perche ci siamo comportati un po male tutta la classe ti vuole molto bene anzi moltissimo arci stra super bene . ciao da lally e quella parte che t vogliamo bene dalla classe anche se no l' hanno scritto loro by by

    RispondiElimina
  2. ciao , ma questa non sembra la bandiera italiana che l'hai creata tu divertente !!

    RispondiElimina
  3. Carissima laura , la storia della bandiera non inizia e non finisce in questa data : infatti la versione odierna non è questa.

    RispondiElimina
  4. mi spiace che tu abbia pensaato questo, semplicemente ero fuori casa nel week end e non ho potuto aggiornare, e poi lo so che ci vogliamo bene!
    baciotti a tutti
    m.marina

    RispondiElimina
  5. ...mi piace questo post...mi piacciono le bandiere...se vuoi vedi che ho fatto anche un post...su ricette salate...
    Ciaoooo Vania

    RispondiElimina