Visit my new blog

lunedì 9 novembre 2009

MITI DEI SUMERI , MA NON SOLO

OGGI ABBIAMO INCONTRATO I MITI SUMERI ,STUDIANDO LA LORO RELIGIONE , CHE CI HANNO CATTURATO L'ATTENZIONE, MA UNA TRATTAZIONE ESAUSTIVA SULL'ARGOMENTO LA TROVERETE SU WIKIPEDIA AI SEGUENTI LINK :

http://it.wikipedia.org/



UN MITO GRECO DA LEGGERE TUTTO D'UN FIATO: SCILLA E CARIDDI


Cariddi nella mitologia greca era un mostro marino. In principio, Cariddi era una donna, figlia di Poseidone e Gea, dedita alle rapine e famosa per la sua voracità. Un giorno rubò ad Eracle i buoi di Gerione e ne mangiò alcuni. Allora Zeus la fulminò facendola cadere in mare, dove la mutò in un mostro che formava un vortice marino, capace di inghiottire le navi di passaggio. La leggenda la situa presso uno dei due lati dello stretto di Messina, di fronte all'antro del mostro Scilla. Le navi che imboccavano lo stretto erano costrette a passare vicino ad uno dei due mostri. In quel tratto di mare i vortici sono causati dall'incontro delle correnti marine, ma non sono di entità rilevanti.
Secondo il mito, gli Argonauti riuscirono a scampare al pericolo, rappresentato dai due mostri, perché guidati da Teti madre di Achille, una delle Nereidi.

BUONA LETTURA!

sabato 7 novembre 2009

CHE MITI!!!





La parola "MITO" deriva da un termine greco che significa "racconto". I miti vennero creati in tempi antichissimi, ancora prima dell'invenzione della scrittura, e venivano tramandati a voce.Il mito è un racconto fantastico che ha come scopo quello di spiegare i misteri del mondo, le sue origini, il suo senso, di definire le relazioni tra gli dei e gli uomini. Infatti, tanto tempo fa, l'umanità non aveva altri strumenti, per cercare di rispondere alle proprie domande, che l'immaginazione...
PER LEGGERE FANTASTICI MITI SULLA CREAZIONE DELL'UNIVERSO E ALTRO ,

SEGUI I LINK

http://primocircolotortoli.blogspot.com/2009/11/due-miti-sullorigine-delluniverso.html

http://stuff.forumcommunity.net/?t=12743253

http://laclassedeibalocchi.blogspot.com/2009/11/polifemo-e-il-ciclope-mito-greco.html

http://laclassedeibalocchi.blogspot.com/2009/11/la-tela-di-aracne-mito-greco.html

http://laclassedeibalocchi.blogspot.com/2009/11/enigma-della-sfinge-mito-greco.html